Eco‑responsible  images

Image compression reduces page weight and loading times.

Read more about it

Search in
Soutenance de thèse Recherche Recherche en Lettres Recherche doctorale Enseignement et Formation

Il soprannaturale come modo letterario: sondaggi sulla critica letteraria e sul racconto italiano del primo Novecento

Soutenance de thèse de Yuksel DEGABRIEL, candidat au doctorat ès lettres

Published on 04 Nov 2024
Place
Anthropole, 2055
Format
On site

Direction de la thèse
Alberto Roncaccia - MER, Faculté des lettres, UNIL
Niccolò Scaffai - Professeur, Università di Siena, Italie

Jury
Emanuele Cutinelli Rèndina - Professeur, Université de Strasbourg, France
Giangluigi Simonetti - Professeur, Faculté des lettres, UNIL


Notice bio-bibliographique
Docente e ricercatrice ticinese di origini aramaiche, Yuksel DEGABRIEL ha conseguito la maturità federale presso il Liceo di Lugano 1 nel 2007. Successivamente, ha intrapreso gli studi universitari presso l’Università di Losanna, nella Facoltà di Lettere, dove ha ottenuto nel 2011 il Bachelor in italiano, inglese e francese come lingua straniera. L’anno seguente, nel 2012, ha conseguito il Master in italiano e inglese.

Nel 2012, si è iscritta al Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI di Locarno, dove ha completato nel 2014 un Master in insegnamento medio. A partire dallo stesso anno fino al 2023, ha insegnato italiano e inglese presso le scuole medie di Lugano, ricoprendo inoltre, per quattro anni, il ruolo di collaboratrice di direzione.

Dal 2024, Yuksel DEGABRIEL si dedica alla ricerca sia in inglese che in italiano e ha intrapreso una nuova carriera come docente di Liceo, sempre in Ticino. Oltre all’insegnamento, ha scritto diversi articoli online riguardanti eventi culturali ticinesi, la didattica e la letteratura italiana, con particolare attenzione a Daniele Oberto Marrama, uno degli autori approfonditi nel corso del suo dottorato.


Speaker(s)

Organization

View more events