Tomasin Lorenzo

Professore ordinario di filologia romanza e storia della lingua italiana

Lorenzo Tomasin (Venezia, 1975) è dal 2012 professore ordinario di Storia della lingua italiana, e dal 2014 di Filologia romanza all'Università di Losanna.

In precedenza ha insegnato o ha svolto attività di ricerca all’Università « Ca’ Foscari » di Venezia (di cui è stato prorettore), all’Università « L. Bocconi » di Milano e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è anche formato (PhD, 2002).

Ha ottenuto una Venia Legendi in Romanische Philologie all'Universität des Saarlandes (Saarbrücken, D).

Ha tenuto conferenze, lezioni o ha trascorso periodi di ricerca in diverse università europee (tra le altre Berlino-Freie, Varsavia, Erlangen-Nürnberg, Tübingen) e americane (UC-Los Angeles, Indiana University-Bloomington, Upenn-Philadelphia).

Si occupa di temi posti tra storia linguistica e storia letteraria, di linguistica italiana e romanza, di problemi e metodi della filologia romanza. Autore di un centinaio di articoli scientifici e una decina di volumi, ha condiretto una Storia dell'italiano scritto, uscita in sei volumi da Carocci (2014-2021), e codirige, nell'ambito di un progetto finanziato dal Fns, un Vocabolario storico-etimologico del veneziano realizzato in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'istituto OVI del Cnr di Firenze.

Socio corrispondente dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia dell'Arcadia e dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

È membro della Commissione filologica del Vocabolario dei Dialetti della Svizzera italiana.

Contributore regolare delle pagine letterarie del Sole-24ore e del Corriere del Ticino, membro della Giuria dei Letterati del Premio Campiello Letteratura.

Premio Mondello per la Critica (2021); premio Cesare Pavese per la saggistica (2021).

 

Full professor of Romance Philology and Italian Linguistics

 

Lorenzo Tomasin (Venice, 1975) is full Professor in History of Italian Language since 2012 and in Romance Philology since 2014. Member of the Accademia della Crusca, the Accademia dell'Arcadia and the Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

 

Previously, he has been teaching at the University of Venice « Ca’ Foscari » (where he was appointed as Vice-President), at the University « L. Bocconi » of Milan, and at the Scuola Normale Superiore of Pisa, where he obtained a PhD in 2002.

 

He was appointed as a Visiting Professor, Visiting Scholar or Lecturer by some European (Berlin-Freie, Warshaw, Erlangen-Nurnberg, Tübingen) and American universities (UCLA, Indiana-Bloomington, Upenn-Philadelphia).

 

His research fields are the interface of linguistic and cultural History, Italian and Romance Linguistics, Problems and Methods of Romance Philology. He authored a hundred of papers and a dozen of volumes, co-edited the six-volumes Storia dell’italiano scritto published by Carocci (2014-2021), and is principal investigator of the project VEV (Historical and Etymological Dictionary of the Venetian dialect), in collaboration with the Scuola Normale Superiore of Pisa and the OVI Institute of Cnr (Florence).

 

He is a member of the Philological Committee of the Vocabolario dei Dialetti della Svizzera italiana.

 

Regular contributor of the literary supplement of Il Sole-24ore, of Corriere del Ticino.

Cesare Pavese Award for the Storia dell'italiano scritto (2021); Mondello International Award for the book Europa romanza (2021).

 

Tomasin Lorenzo

Coordonnées Curriculum Recherches Enseignements Publications
e-mail : Lorenzo.Tomasin@unil.ch
Page personnelle : https://unil.academia.edu/LorenzoTomasin
ORCID record : Orcid icon https://orcid.org/0000-0001-6877-1686

Faculté des lettres

Section d'italien
Fonction(s): Professeur ordinaire

Section d'italien
Quartier UNIL-Chamberonne
Bâtiment Anthropole 4117
CH - 1015 Lausanne
Téléphone: 021 692 29 69

Mots clés

Dialectologie italienne
Histoire de la langue italienne
Lexicographie
Linguistique historique
Philologie romane

Prix et distinctions scientifiques

Premio Carducci, Università di Bologna 2007

Premio Segarizzi Lazzarini, Deputazione di Storia Patria per le Venezie 2006

Premio Brunacci, Comune di Monselice 2005

Premio A. Menegazzo, Ordine dei Giornalisti del Veneto 2004

Premio Mondello per la saggistica (Europa romanza) 2021

Prix Cesare Pavese (pour la Storia dell'italiano scritto) 2021


Indietro

TOP ^

Seguici:        
Condividere: