La Fondazione Ezio Franceschini di Firenze (FEF) ha istituito nel 2012 una fellowship annuale per ricercatori postdoc che si propone di mantenere viva la memoria della figura di Marco Praloran, nel solco dei filoni di studio da lui illustrati: le forme della poesia italiana e la tradizione della narrativa cavalleresca.
A partire dal 2013 un nuovo accordo con l'Université de Lausanne, presso cui Marco Praloran ha insegnato dal 2003 alla prematura scomparsa nel 2011, rende possibile l’attribuzione ogni due anni di una fellowship di durata biennale, finanziata il primo anno dalla FEF e il secondo dall’UNIL.
Bando di concorso 2021 (decima edizione, durata biennale), con attività da svolgersi presso la Fondazione Franceschini di Firenze (2021-22) e presso l'Université de Lausanne (2022-23)
Per la decima edizione (2021-23: durata biennale) la fellowship sarà dedicata alle forme della poesia italiana.
Le domande dovranno pervenire entro il 7 luglio 2021 all'indirizzo <fellowshipmarcopraloran@fefonlus.it>, corredate di curriculum vitae, progetto di ricerca (massimo 10.000 parole), lettera di presentazione. Domande e allegati, esclusivamente in formato digitale, potranno essere redatti in italiano, inglese, francese.
Maggiori informazioni nel bando.